CAMBIUM
MIKROTIK
UBIQUITI
FIBRA OTTICA
VIDEOSORVEGLIANZA
SOFTWARE
MIKROTIK ROUTERBOARD LHG 5 2-UNITS CPE 5GHZ ANTENNA 24,5 DBI RouterOS L3
ROUTERBOARD LHG 5 2-UNITS CPE 5GHZ ANTENNA 24,5 DBI RouterOS L3 è un prodotto MiktoTik distribuito da PromoWisp.
MIKROTIK ROUTERBOARD LHG 5 2-UNITS CPE 5GHZ ANTENNA 24,5 DBI RouterOS L3
€74.00
MIKROTIK ROUTERBOARD LHG 5 2-UNITS CPE 5GHZ ANTENNA 24,5 DBI RouterOS L3
IL KIT COMPRENDE 2 PEZZI DI MIKROTIK ROUTERBOARD LHG 5 RBLHG-5ND
RouterBOARD LHG 5 e’ un dispositivo che combina le funzioni di radio ed antenna integrata con guadagno di 24,5 dBi. Opera a banda dei 5 GHz con potenza di trasmissione di 25 dBm. Grazie alla sua forma, l’antenna e’ caratterizzata da molto buona resistenza al vento – fino a 205 km/h. In dispositivo non c’e aggiuntivo cablaggio che provoca le perdite.
Fascio principale ha la larghezza dei 7°, prodotto che offriamo e’ dedicato alle connessioni point to point oppure come cliente nelle connessioni point-multipoint su grandi distanze. Nel set trovi adattatore, grazie a cui si puo inclinare l’antenna con angolo di 5°.
Caratteristiche piu importanti
- opera a banda dei 5 GHz;
- antenna con guadagno di 24,5 dBi;
- potenza di trasmissione 25 dBm;
- alta reistenza al vento (205 km/h);
- per connessioni point to point o point-multipoint come dispositivo di cliente.
Specifiche:
RouterBOARD LHG 5 | ||
Sincronizzazione del processore | 600 MHz | |
Memoria RAM | 64 MB | |
Tipo della memoria integrata | Flash | |
Capacita della memoria integrata | 16 MB | |
Porte Ethernet 10/100 | 1 | |
Caratteristiche della trasmissione wireless | Standard 802.11a/nDoppia polarizzazione | |
Gamma di frequenza | USA: 5170-5250 / 5725 – 5835 MHzAltri regioni: 5150 – 5875 MHz | |
Guadagno dell’antenna | 24,5 dBi ± 0,5 dBi | |
Larghezza del fascio principale | 7° | |
Ingresso PoE | Si | |
Gamma della tensione dell’ingresso | 11 – 30 V (passivo PoE) | |
Resistenza al vento | 205 km/h | |
Antivento | 186 N | |
Polarizzazione ortogonale | 15 dBi | |
Isolazione delle porte | 20 dB | |
Rapporto radiazione dall’indietro al principale | 25 dB | |
Emmessa temperatura di lavoro | Da -40 a 70 gradi | |
Ammessa umidita dell’aria | 5%-95% non condensazione | |
Vibrazioni | ETSI300-019-1.4 | |
ETSI | EN 302 326 DN2 | |
Dimensioni | 391×222 mm | |
Peso | 560 g | |
Massimo consumo della energia | 6 W | |
Contenuto del set | DispositivoAlimentatore 24 V, 0.38 APoE Injector2 morsetti di metalloVite e staffe (K-LHG kit) | |
Trasmissione wireless | ||
---|---|---|
Capacita | Tx | Rx |
6 Mb/s | 25 dBm | -96 dBm |
54 Mb/s | 20 dBm | -80 dBm |
MCS0 | 25 dBm | -96 dBm |
MCS7 | 19 dBm | -75 dBm |
Specifiche del prodotto
Specifiche del processore | 4 core AL21400 1,4 GHz |
Memoria | RAM 1 GB Memoria NAND 512 MB |
interfacce | 10 porte Ethernet 10/100/1000 1x porta SFP + Porta seriale RJ45 |
Il prodotto principale di MikroTik è un sistema operativo basato sul kernel Linux, conosciuto MikroTik RouterOS. Installato su hardware proprietario della società (serie RouterBOARD), o su computer di serie x86, trasforma il computer in una rete router e implementa diverse funzionalità aggiuntive, come ad esempio firewall, virtual private network (VPN) server e client, con caratteristiche come firewall, VPN server e client, bandwidth shaper, punto d’accesso wireless e molte altre caratteristiche di uso comune, come l’interconnessione delle reti. Il sistema è anche in grado di servire come hotspot di un sistema captive portal.
Il sistema operativo concesso in licenza è in continuo aumento dei livelli di servizio, ognuno dei quali rilascia più delle caratteristiche RouterOS disponibili. Un’applicazione MS Windows chiamato Winbox fornisce una interfaccia grafica per la configurazione e il monitoraggio di RouterOS, ma RouterOS permette anche l’accesso via FTP, Telnet e Secure Shell (SSH). Un’interfaccia di programmazione dell’applicazione è disponibile per l’accesso diretto da applicazioni per la gestione e il monitoraggio. RouterOS supporta molte applicazioni utilizzate dai fornitori di servizi Internet, ad esempio OSPF, BGP, Multiprotocol Label Switching (VPLS / MPLS), OpenFlow. Il prodotto è supportato da MikroTik attraverso un forum e un wiki, fornendo esempi assortiti e tematiche di configurazioni. RouterOS supporta Internet Protocol versione 4 (IPv4), così come Internet Protocol versione 6 (IPv6).
Il software fornisce supporto per quasi tutte le interfacce di rete che il kernel Linux 2.6.16 supporti, salvo il wireless, dove le chipset Atheros e Prism sono l’unico hardware supportato, a partire dalla versione 3.x. L’azienda produce una serie di circuiti integrati, commercializzati con il nome RouterBOARD, che tramite componenti accessori realizzano una piattaforma operativa hardware completa per RouterOS.
La linea RouterBOARD, combinato con RouterOS, è commercializzato da piccoli e medi fornitori di servizi Internet wireless, che forniscono in genere l’accesso wireless a banda larga in aree remote. I prodotti includono pre-assemblati small office / home office (SOHO), i router wireless 802.11n MIMO e TDMA per uso interno ed esterno e anche i router in forma di circuiti stampati (PCB) per l’integrazione in soluzioni personalizzate. Inoltre, la linea RouterBOARD comprende una serie di adattatori wireless Mini PCI e PCI Express, supportando una vasta gamma di IEEE 802.11 protocolli, e progettato per essere utilizzato insieme alle schede router lineup.
Nonostante il fatto che le patch del kernel Linux sviluppate in-house necessarie per il supporto hardware non siano messi a disposizione del pubblico da MikroTik, molte schede RouterBOARD e le loro versioni sono ben supportate da firmware Linux-based di terze parti, in particolare OpenWrt.
Scalable Wi-Fi Management